“Ma che freddo fa..

“Vivere per vivere.. per darti tutto ciò che vuoi..” cantava questa mattina presto Franco Califano mentre sorseggiavo il mio caffè con latte, fumando una sigaretta, ascoltavo la mia musica bella, la mia musica preferita. Ora sono appena le 05.49 del mattino. Fuori è tutto buio ancora, e Timbuctu se ne sta sul suo terrazzino appoggiato a respirare quest’aria fresca che non è più calda come solo pochi giorni fa. Ieri infatti ha piovuto e c’era un forte vento, le foglie già cadevano a terra come danza d’Autunno, ed il vento le trascinava via con sé. L’aria perciò si è di molto rinfrescata, ed io anche mi sento meglio. Il caldo, l’afa certamente non la sopportavo più, ed i primi giorni di questa stagione mi piacciono, mi piace che stia rinfrescando, preferisco così, c’è quasi molta più intimità in casa e con me stessa, ed i pensieri stessi sono più limpidi, più lucidi.

Ogni tanto transita un’auto sotto casa, tutto il resto tace, di un silenzio ancora notturno. E così all’improvviso mi sovvengono le stelle che quest’anno non ne ho vista nessuna. E me ne dispiace. Non sono mai stata sotto un cielo estivo stellato quest’anno. Me ne sono sempre stata chiusa in casa. Come ormai avessi paura di mettere fuori il naso da casa talmente me ne sto sempre qui. Sì, sono diventata quasi fobica del mondo di fuori, me ne rendo conto. Sto incollata alle pareti domestiche ed a casa sì che sono serena, fuori ho paura. Forse esagero sempre. Oppure è la mia età, chè sono più debole e le forze mi vengono meno, anche le forze psichiche oppure il fatto che c’è tanta violenza della quale ho tanta paura. Un tempo giravo sempre, ma erano altri tempi. Ora non ho mai voglia di uscire, non me ne importa, non mi sento reclusa in casa, ma me ne sto in compagnia del mio gattino Timbuctu e sto bene.

Le onde notturne del mare giungono a riva calme..

L’aria è profumata di pioggia, e la terra ha il suo profumo tipico di terra bagnata. Questa notte in effetti forse ha piovuto ancora ed io ho dormito un sonno profondo, quei bei sonni che si fanno quando fuori piove.

Mi sveglio, apro gli occhi verso le 3.30, Timbuctu che dorme sul nostro lettone miagola piano piano per darmi il suo saluto, il suo Buongiorno, io ho dormito profondamente, ieri sono andata a dormire molto presto, verso le 8 della sera, così questa mattina presto mi sento in forze, mi sento in forma, mi sento bene. Mi accendo una sigaretta. Mi fermo un momento, fumo e penso.. tra me e me, mentre il mio gattino mi viene vicino miagolando un po’. Sta giocando con se stesso per tutta la casa. Si diverte.

Così eccomi qua, a scribacchiare su questo foglio bianco che tanto mi fa compagnia da tanto tempo.

Mi piace tanto scrivere, leggere, ma più di tutto mi piace ascoltare musica. La musica. Le mie canzoni che ascolto da sempre. Amo quasi tutti i generi di musica, ma soprattutto la musica leggera, ma anche quella dei cantautori italiani, oppure non saprei, la musica! che innalza lo spirito, alleggerisce l’Anima rallegrandola, facendola sognare un po’ di più, portandola quasi fra le nuvole soffici della propria fantasia e amore, amore per la Vita! Mi piace tanto ascoltare la musica, mi solleva lo spirito portandomelo su fino a toccare a volte il Cielo con un dito. Respiro. Sospiro. La musica mi mette in contatto con l’anima mia, con il cuore mio che ha sempre questa sua esigenza di cantare, come se avessi sempre un cuore canterino.. un cuore musicale, come amo il canto degli uccellini di primo mattino. E’ un mio sogno anche quello di cantare, lo è sempre stato, sin da bambina. Cantare in un coro mi sarebbe piaciuto, per esempio moltissimo, ma non è stato possibile. Già.. ma ormai questa è acqua passata, finalmente c’è youtube! ed io sto sempre lì a smanettare!!

Amo anche l’arte pittorica moltissimo. Insomma amo ogni forma di Arte. Ed ora che ci penso bene amo tante cose, quando non soffro di depressione e sono me stessa, ho sempre avuto tanti interessi, compresa l’Arte culinaria. Sì, perché fondamentalmente sono un’amante, un’appassionata di tante cose, forse non sono troppo curiosa, ma mi appassionavo un tempo anche di cinema, per esempio, ho ed ho avuto tanti interessi in vita mia che mi hanno dilettato e preso il mio tempo.

Mi piace la canzone d’autore. Ma non quelle tristi, ma quelle poetiche. Dove c’è la poesia, che è ed è stato un altro mio grande amore, una mia passione la poesia, i poeti.

Mi piace anche la danza. Anche quella etnica. E danzare.. oh! quanta allegria e che divertimento quando ballavo quando ero molto giovane. Mi divertivo tantissimo. La musica ce l’ho nel mio sangue. E così mi divertivo tantissimo.

Come ho sempre amato i miei amici ed amiche. Ma questo è già un altro argomento.

D’interessi ne ho avuti sempre tanti sin da bambina. Eh già. Ma la musica c’è stata sempre vicino a me. Nell’aria che respiravo, e ricordo il primo disco 45 giri che ho ricevuto in regalo per me da mia mamma che mi ha voluto dolcemente farmi un bellissimo regalo, lo ricordo come fosse solo ieri, avevo 6 anni, il volto di mia madre felice che torna dalla spesa e mi dice dolce: “Vanna questo è per te!” erano circa le 10 del mattino, io ero ancora nel mio letto, scarto immediatamente il regalo e vedo con una gioia immensa un disco con sopra scritto: Nada “Ma che freddo fa”! Io ho esultato dalla gioia! Sì, perché mi ero innamorata di Nada e di questa bellissima canzone che avevo ascoltato al Festival di San Remo. Sono stata felicissima! Sono scesa dal letto, sono andata di là, correndo nell’altra stanza, ho inserito il disco nel mio giradischi, e mi sono messa subito all’ascolto, distesa per terra.. la musica era stupenda.. e le parole romantiche.. ed io volavo di gioia fra le mie nuvole.. Che bel ricordo!

smilingdog

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.